Tai Chi Chuan
Il Tai Chi Chuan è un’antica arte cinese basata sul movimento, segue i principi della medicina tradizionale cinese per una conoscenza dell’energia, del profondo studio di sé e dei processi della natura. E’ da sempre considerata un metodo per il mantenimento e il recupero della salute, oltre che un’arte marziale. Anche la medicina occidentale inizia ad osservare questa disciplina con interesse per i benefici effetti su molti pazienti. Il Tai Chi Chuan viene praticato con movimenti fluidi e lenti in sintonia con la respirazione. E’ richiesta disponibilità ad ascoltarsi e costante frequenza. E’ una pratica energetica che attinge all’energia vitale, Qi o Chi, senza richiedere l’uso della forza muscolare. Da questa condizione consegue una riscoperta del proprio essere in armonia con la natura. Tra gli effetti immediati della pratica si avvertono: rilassamento dei muscoli, maggiore vitalità, tensioni che si sciolgono, chiarezza mentale ed emotiva.
-
Incontro sul Diaframma e la Barca
Domenica 1 giugno dalle 10.00 alle 12.00 al Club Nautica Ferrari e Tabacchini in via Angera 125 Sesto Calende (VA) Due ore di Qi Gong Continua…
-
Ecco com’è andata la Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong 2025
Innazitutto Grazie a chi ha partecipato alla Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong 2025, sabato 26.04.2025. Il punto di ritrovo della scuola Itcca Continua…
-
Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong 2025
Foto di Stefano Gallo – operatore drone certificato Come accade dal 1999, l’ultimo sabato di aprile, dalle 10.00 ora locale, i praticanti di Tai Chi Continua…
-
Ecco com’è andata con l’IChing 22.02.2025
Grazie a chi si è dedicato il Tempo di interrogare con noi l’IChing. Siamo entrati nello Spirito, praticando Yi Gong e Qi Gong della Scuola Continua…
-
02/25: Tutto pronto per Febbraio
Nell’Inverno profondo, grazie alle temperature che scendono, viviamo la condizione ideale per percepire i movimenti energetici, nelle loro molteplici sfumature. L’energia che scalda: Anche adesso, Continua…
-
Interroghiamo l’I-Ching
L’I-Ching, il Libro dei mutamenti, datato intorno al 1150 a.C, ci tramanda un sapere antichissimo i cui suggerimenti risultano validi ancora oggi. Al suo interno Continua…
-
01/25: Tutto pronto per gennaio 2025
Foto di Angela Garegnani Innanzitutto Grazie a chi è passato a trovarci, dom. 22.12 al Festival del Benessere a Busto Arsizio. Per i più curiosi, Continua…