
Gaëlle-Lab
Gaëlle-Lab è un luogo di silenzio, in un borgo del XV secolo, Castiglione Olona, dove sperimentare centratura in sé stessi e ascolto verso quello che succede intorno. Così riusciamo ad accogliere, comprendere, trasformare e lasciare andare. Reiki, Risveglio energetico, Meditazione e Tai Chi sono le proposte che ci aiutano in questo percorso: trattamenti Reiki individuali, corsi di Risveglio Energetico, Corsi di attivazione di I° – II° – III° livello e Master, Tai Chi, Qi Qong, Meditazione.
02/Gaëlle-Lab: in via A. Maiocchi 29 – 20129 Milano
In una situazione molto protetta e raccolta è possibile svolgere tutte le discipline anche a Milano.
I contatti restano gli stessi: 366 410 48 68 – binaghi.irene@gmail.com
Il Reiki
Il Reiki è un antico metodo di guarigione naturale: agisce sui blocchi energetici in modo dolce e profondo. L’ operatore Reiki si fa canale dell’energia universale che si diffonde, in chi lo riceve, dove e come è necessario. Diminuzione delle tensioni, recupero della vitalità, lucidità emotiva e mentale sono tra gli effetti dei trattamenti. Bisogna essere cauti a parlare di energia: tutti noi siamo abituati a misurarla in kilo calorie, per lo più. La soluzione migliore è provare quali benefici accadono quando ci si sintonizza con il flusso in cui ci muoviamo tutti, che lo vogliamo oppure no, che ne siamo consapevoli o meno.
Il risveglio energetico
E’ un lavoro dedicato a liberare i canali vuoti in cui scorre il flusso vitale. Attraverso movimenti semplici, lenti si diventa consapevoli del proprio corpo in movimento. Si riscopre la sensazione del radicamento a terra e dello spazio intorno.
Foto courtesy: Giuseppe Perteghella
Reiki master![]() Irene Binaghi studia Reiki dal 2005, master dal 2013, Tiene corsi di attivazione di I°, II° III° livello e master. Insegnante di Qi Gong e Tai chi stile Yang, accreditata Ado-Uisp, assistente Itcca Italia Laureata in filosofia, nel 2008 ha pubblicato “Intolleranze zero!” e nel 2012 “Verso la tolleranza”, dove racconta il percorso di guarigione dalle intolleranze alimentari che passa attraverso una cucina naturale, biologica, rispettosa della salute e dell’ambiente. Queste esperienze sono confluite nel blog: www.lefelicitapossibili.com. Nel 2015 sono pubblicate le felicità possibili. |
Tai Chi Chuan
Il Tai Chi Chuan è un’antica arte cinese basata sul movimento, segue i principi della medicina tradizionale cinese per una conoscenza dell’energia, del profondo studio di sé e dei processi della natura.
E’ da sempre considerata un metodo per il mantenimento e il recupero della salute, oltre che un’arte marziale. Anche la medicina occidentale inizia ad osservare questa disciplina con interesse per i benefici effetti su molti pazienti.
Il Tai Chi Chuan viene praticato con movimenti fluidi e lenti in sintonia con la respirazione. E’ richiesta disponibilità ad ascoltarsi e costante frequenza.
E’ una pratica energetica che attinge all’energia vitale, Qi o Chi, senza richiedere l’uso della forza muscolare. Da questa condizione consegue una riscoperta del proprio essere in armonia con la natura.
Tra gli effetti immediati della pratica si avvertono: rilassamento dei muscoli, maggiore vitalità, tensioni che si sciolgono, chiarezza mentale ed emotiva.
Meditazione
Significa concedersi un momento di buio, di immobilità e pace per ritrovare il proprio ritmo profondo.
![]() Eugenio Foiadelli, ha attraversato la danza contemporanea, la meditazione yoga, il teatro prima di approdare al Tai Chi in cui tutto questo ha trovato compimento e sviluppo. Studia Tai chi dal 2005, è insegnante accreditato Ado-Uisp e ITCCA, un’associazione nota a livello nazionale e internazionale di Tai Chi Chuan, stile Yang. |